Registrati QUI

Cisti, Acne, Brufoli, Psoriasi Unguento all'Ittiolo

31.05.2021

‼ ITTIOLO

A che cosa serve ❓

fa sparire i brufoli ❓ si

Per le cisti❓ si

L'ittiolo è un ottimo alleato per combattere i #BRUFOLI.

E' un prodotto in forma di pomata ottenuto da un particolare processo di lavorazione di resti fossili marini quali pesci e rettili. Questo composto lavorato di origine animale viene poi mescolato con estratti di zolfo e si presenta in forma cremosa, dal colore scuro tendente al nero e dall'odore molto forte ed acuto. Nonostante questa descrizione possa far storcere il naso ai palati più delicati, dovete sapere che l'ittiolo in realtà è un prodotto davvero benefico e che se utilizzato nel modo giusto, può curare disturbi cutanei con poche applicazioni e senza dover ricorrere a creme cortisoniche o farmaci antibiotici.

Chi soffre di acne o cisti conosce sicuramente le proprietà miracolose dell'ittiolo. Difatti, se applicate una piccola porzione di crema di ittiolo su un brufolo, questo sparirà e si riassorbirà in men che non si dica.

Come funziona l'ittiolo sulla pelle?

Le proprietà dell' #ittiolo sono di tipo antinfiammatorio e antimicrobico ma anche cheratolico e sebostatico. Lo zolfo infatti lenisce e pulisce l'epidermide e, se volete avere una pelle liscia come un bambino, dovreste assolutamente immergervi in una sorgente acquifera a base di zolfo come le vasche delle famose terme di Saturnia.

Per le donne che soffrono di cisti all'inguine a causa di cerette o depilazioni malfatte, l'ittiolo è la soluzione definitiva. Difatti è spesso consigliato per risolvere i fastidiosi problemi di cisti o follicolosi. Chiaramente, prima di applicare l'ittiolo sulla ciste, è bene farla vedere ad un medico per farsi prescrivere la miglior cura. Tuttavia l'efficacia di questa pomata sull'epidermiche è altamente comprovata ed è utilizzata anche per risolvere problemi più gravi come la psoriasi.L'unguento all'Ittiolo Chogan,

è un potente antinfiammatorio e antimicrobico, utilizzato per facilitare la maturazione di piccole infezioni della pelle, come brufoli, ascessi , ulcerazioni superficiali e infiammazioni delle ghiandole sudoripare, favorendo l'espulsione di tossine e impurita'. Presenta un'alta percentuale di zolfo, considerato il "minerale della bellezza", con proprieta' esfolianti, antisettiche, disinfettanti, astringenti e cicatrizzanti.

Quali sono le controindicazioni dell'ittiolo?

Trattasi di farmaco risolvente, naturale e innocuo. Le controindicazioni sinora conosciute riguardano il manifestarsi di una certa iper-sensibilità della pelle qualora le applicazioni fossero troppo abbondanti o protratte per tempi lunghi. Inoltre è bene tenere a mente che questo prodotto è molto denso e untuoso, per cui se decidete di applicarlo sulla pelle per una cisti o per un brufolo, dovrete coprirlo con una garza e stare attenti a non macchiare i vestiti, perché è molto difficile da mandar via. Altra importante avvertenza è quella di non ingerire assolutamente l'ittiolo e di stare attenti a evitare il contatto con gli occhi o con le mucose vaginali, in caso di cisti inguinali. In caso di ingerimento o di contatto con una delle zone indicate, è bene lavare subito con acqua fredda e contattare un medico.

Scopri come averlo a costo ZERO

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia